L’HTML, acronimo di HyperText Markup Language, nacque nei primi anni ’90 come linguaggio semplice per collegare documenti e testi ipertestuali. Con il tempo è diventato la base stessa del web moderno, crescendo insieme a internet ed evolvendosi costantemente con l’introduzione di nuovi tag e funzionalità.
Nonostante oggi esistano editor visuali e software avanzati che permettono di realizzare pagine web senza scrivere nemmeno una riga di codice, la passione di molti sviluppatori rimane legata al piacere di “sporcarsi le mani” con l’HTML puro. Digitare codice a mano, comprendere ogni singolo elemento e padroneggiare la struttura della pagina, offre una sensazione di controllo e soddisfazione che nessun builder automatico potrà mai eguagliare.